Vous êtes ici : Accueil / Littérature / Bibliothèque

Bibliothèque

Maurizia Morini - publié le 02/09/2008

Fiche de lecture du roman ((L'appartamento. Br: dal Pci alla lotta armata)) de Paolo Pergolizzi, paru aux éditions Aliberti, Reggio Emilia en 2006.

Maurizia Morini - publié le 25/03/2008

Maltese ha ampliato e rielaborato il materiale dei reportage realizzati per La Repubblica realizzando un libro agile, volto a farci conoscere la realtà odierna di alcune città italiane. Scopriamo che dal sud al nord l'Italia continua ad essere più che una nazione unitaria un mosaico di microcosmi urbani. Le città e i loro padroni.

Franca Pinnizzotto - publié le 12/02/2008

Uomo di temperamento sanguigno e di grandi passioni, Camilleri è un intellettuale dalla poliedrica personalità, prodigiosamente trasversale (come si usa dire), in quanto ha sperimentato le più svariate forme di comunicazione artistica. Esiste infatti un Camilleri poeta e un Camilleri scrittore, un Camilleri regista teatrale, radiofonico, televisivo e un Camilleri produttore di alcune fra le pagine migliori che la RAI possa conservare nei suoi archivi...

Maurizia Morini - publié le 05/12/2007

Schede di lettura del romanzo ((La ragazza del secolo scorso)) (Einaudi, Torino 2005) di Rossana Rossanda e di ((Volevo la luna)) (Einaudi, Torino 2006) di Pietro Ingrao.

Maurizia Morini - publié le 05/12/2007

Scheda di lettura del romanzo ((Mille anni che sto qui)) di Mariolina Venezia, pubblicato da Einaudi, Torino, nel 2006.

Barbara Solari - publié le 04/12/2007

Maurizia Morini - publié le 04/12/2007

Il libro, autobiografico, ripercorre gli anni dell'occupazione delle truppe del terzo Reich a Roma; la scrittrice, all'epoca giovane partigiana, faceva parte del gruppo che mette una bomba in via Rasella. L'ordigno causa la morte di soldati altoatesini, inquadrati nell'esercito tedesco, a questo attentato segue la rappresaglia tedesca e il successivo massacro di civili alle Fosse Ardeatine. Carla Capponi racconta le ragioni della scelta che l'hanno portata a lottare e della vita a Roma durante (...)

Maurizia Morini - publié le 04/12/2007

Fiche de lecture du roman ((Spingendo la notte più in là)) de Mario Calabresi, paru aux éditions Mondadori, Milano en 2007.

Barbara Solari, Milano Feltrinelli - publié le 04/12/2007

Scheda di lettura del romanzo ((Una donna)) di Sibilla Aleramo, pubblicato per la prima volta nel 1906.

Maurizia Morini - publié le 27/11/2007

Il romanzo di Comencini ci narra di un uomo, Mario, di 58 anni, che è stato comunista, ha creduto che la politica militante fosse sinonimo del bene (cfr. il titolo) e oggi si pone interrogativi a cui nessuno vuole rispondere. Dopo il crollo del Muro di Berlino c'è chi non cerca risposte, preferisce ignorare i passaggi storici; non così Mario, tormentato e ossessionato dalla fine del comunismo reale e dal non avere saputo o voluto vedere ciò che accadeva agli uomini e alle donne dei paesi (...)

Michele Gulina - publié le 16/10/2007

Fiche de lecture du roman ((Caos calmo)) de Sandro Veronesi, paru aux éditions Bompiani, Milano en 2005.

Maurizia Morini - publié le 02/10/2007

Scheda di lettura del romanzo ((La prova)) di Marco Belpoliti, pubblicato nel 2007 da Einaudi.

Maurizia Morini - publié le 02/10/2007

Scheda di lettura del romanzo ((L'estranea)) di Elisabetta Rasy, pubblicato nel 2007 da Rizzoli.

Maurizia Morini - publié le 02/10/2007

Scheda di lettura del libro ((L'Agnese va a morire)) di Renata Viganò, pubblicato per la prima volta nel 1949 da Einaudi.