Liste des résultats
Il y a 12 éléments qui correspondent à vos termes de recherche.
-
Vandalo
par Filippo d'Angelo,
publié le 03/06/2015
- In occasione delle 9e Assises Internationales du Roman 2015 tenutesi a Lione, scrittore Filippo d'Angelo ci propone un testo inedito sul tema della scrittura come vandalismo.
-
Le seduzioni della guerra
par Paolo Giordano,
publié le 19/09/2014
-
Nel testo Le seduzioni della guerra, scritto per le 8e Assises Internationales du Roman 2014 di Lione, scrittore Paolo Giordano torna sul suo viaggio con le truppe italiane in Afghanistan e analizza il rapporto tra guerra e letteratura.
-
Antimedico
par Paolo Giordano,
publié le 19/09/2014
-
Scritto per le 8e Assises Internationales du Roman 2014 di Lione, il testo Antimedico di scrittore Paolo Giordano è una riflessione sulla letteratura come "regno sconfinato del come-avrebbe-potuto-essere-e-invece-non-è-stato".
-
Io ricordo, io racconto
par Ascanio Celestini,
publié le 18/09/2014
-
Nel testo Io ricordo, io racconto, scritto in occasione delle 8e Assises Internationales du Roman 2014 tenutesi a Lione, autore, attore e regista Ascanio Celestini descrive il funzionamento della memoria, quella istituzionale ma anche quella legata all'arte del racconto.
-
Intervista a Paolo Giordano
par Paolo Giordano, Maurizia Morini,
publié le 18/09/2014
-
In occasione delle 8e Assises internationales du Roman 2014 svoltesi a Lione, lo scrittore Paolo Giordano, vincitore del Premio Strega e del Premio Campiello Opera Prima per il romanzo La solitudine dei numeri primi (2008) ha rilasciato un'intervista alla Clé des langues in cui ci parla dell'origine dei suoi testi e della loro elaborazione.
Fisico di formazione, è oggi autore di altri due romanzi, Il corpo umano (2012) e Il nero e l'argento (2014).
-
Le vite ordinarie
par Ascanio Celestini,
publié le 17/09/2014
-
Nell'ambito delle Assises Internationales du Roman 2014 tenutesi a Lione, autore, attore e regista Ascanio Celestini ragiona sul legame tra creazione artistica e realismo, tra vite ordinarie e vite straordinarie.
-
Intervista a Ascanio Celestini
par Ascanio Celestini, Maurizia Morini,
publié le 09/09/2014
-
Ascanio Celestini, autore, regista, attore e dramaturgo, risponde alle domande della Clé des Langues nell'ambito delle 8e Assises Internationales du Roman 2014. In questa intervista, rievoca il proprio percorso, dagli studi universitari alle prime opere. Ci racconta come la realtà italiana contemporanea, come la situazione sanitaria a Lampedusa o la vita in carcere, sia importante nelle sue creazioni.
-
Assises du roman 2013 : Intervista a Sandro Veronesi
par Sandro Veronesi, Maurizia Morini,
publié le 13/09/2013
-
In occasione delle 7èmes Assises internationales du Roman svoltesi a Lione La Clé des langues ha intervistato lo scrittore Sandro Veronesi. Ci spiega il ruolo fondamentale della scuola (o perlomeno, di un suo professore di letteratura) nella sua formazione e il posto centrale della letteratura russa e del grande poeta Paolo Pasolini. Più leggermente, accenna poi al mestiere di scrittore e alle modalità della sua produzione letteraria.
-
Assises du roman 2013 : "Comment faire parler ses personnages ?"
par Sandro Veronesi,
publié le 04/09/2013
-
Il testo seguente riprende l'intervento di scrittore Sandro Veronesi svoltosi il 2 giugno 2013 alle Assises Internationales du Roman 2013 e intitolato "Comment faire parler ses personnages ?"
-
Intervista a Giancarlo De Cataldo
par Giancarlo de Cataldo, Maurizia Morini,
publié le 14/09/2012
-
Nell'ambito delle "Assises Internationales du Roman 2012" tenutesi a Lione, Giancarlo De Cataldo - il celebre autore di Romanzo Criminale - ha accettato di rispondere alle nostre domande evocando la sua duplice attività di scrittore famoso e di giudice. Ci ha parlato del difficile ruolo dei Magistrati, degli aspetti contradditori che presenta, a volte, l'applicazione della giustizia, del terrorismo degli anni '70, del segreto di Stato su documenti che impediscono una completa verità storica.
-
Intervista a Rosetta Loy
par Rosetta Loy, Maurizia Morini,
publié le 29/08/2011
-
In occasione delle "5èmes Assises Internationales du roman" svoltesi a Lione dal 23 al 29 maggio 2001, La clé italienne ha avuto l'opportunità di intervistare Rosetta Loy. La scrittrice ci parla dei suoi legami con la Francia e soprattutto de "La prima mano" uscito nel 2007 in Francia e nel 2009 in Italia. Il libro autobigrafico racconta alcuni temi cari alla Loy come la famiglia e gli anni 40.
-
Entretien avec Alberto Garlini
par Alberto Garlini, Maurizia Morini,
publié le 16/09/2008
-
Le 29 mai 2008 Alberto Garlini a participé, à La Villa Gillet à Lyon, aux 2èmes Assises Internationales du Roman : "Le roman, quelle invention !"