Perché è difficile raccontare gli anni '70 in Italia
       Par  Luca Pes  : Professore di Storia dell'Italia contemporanea   - Università internazionale di Venezia
  
Publié 
  
    
      par
      Damien Prévost
    
  
   le 08/10/2010
  
                   Luca Pes ci spiega nel suo intervento le difficoltà della trasmissione della memoria di quegli anni. L'analisi è ampia e dimostra che non c'è un'unica risposta  a questo problema. Infatti, le ragioni sono varie: dal ruolo della classe politica, alla giutificazione della violenza come dai cosiddetti "silenzi" alla colpa che grava sui "figli" (in senso largo).
                
            
            
        
                             
                             Télécharger la vidéo en haute résolution
Intervention issue de la journée d'étude intitulée Le memorie dei figli - eredità rivelate nella narrazione presente degli anni '70,
organisée à l'ENS de Lyon le 21 mai 2010.
Pour citer cette ressource :
Luca Pes, Perché è difficile raccontare gli anni '70 in Italia, La Clé des Langues [en ligne], Lyon, ENS de LYON/DGESCO (ISSN 2107-7029), octobre 2010. Consulté le 31/10/2025. URL: https://cle.ens-lyon.fr/italien/civilisation/xxe-xxie/les-annees-de-la-contestation/perche-e-difficile-raccontare-gli-anni-70-in-italia
 




 Activer le mode zen
Activer le mode zen