31 marzo 2025 - Demografia italiana: calo storico della fecondità registrato dall'ISTAT
Istat, sale la speranza di vita: nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo, ecco perché
Fecondità al minimo storico: con 1,18 figli per donna nel 2024 è superato il minimo di 1,19 del 1995. In aumento, invece, i neo-cittadini italiani: sono 217 mila le cittadinanze concesse
(Redazione Economia, Il Corriere della Sera, 31/03/2025)
Diminuiscono i neonati e si allunga la vita media degli italiani. Secondo gli indicatori demografici dell'Istat pubblicati lunedì 31 marzo, il tasso di fecondità ha raggiunto il minimo storico: con 1,18 figli per donna nel 2024 è superato il minimo di 1,19 del 1995.
Cresce invece la «speranza di vita»: per il complesso della popolazione residente, la speranza di vita alla nascita è pari a 83,4 anni, quasi cinque mesi di vita in più rispetto al 2023.
L’Istat registra un nuovo calo della fecondità: 1,18 figli per donna. Torna ad aumentare l’aspettativa di vita
La speranza di vita è di 83,4 anni, 5 mesi in più rispetto al 2023. In aumento l'immigrazione straniera in controtendenza col boom di emigrazioni all'estero
(F. Q, Il Fatto Quotidiano, 31/03/2025)
Il calo del tasso di fecondità in Italia non accenna a fermarsi. L’Istituto Nazionale di Statistica è tornato a fare il punto della situazione sugli indicatori demografici e l’andamento della popolazione e i dati registrano una ulteriore riduzione delle nascite. Nel 2024 ne sono state registrate 370mila, con 1,18 figli per donna, un dato che va oltre il minimo di 1,19 del 1995, quando erano nati 526mila bambini.
Istat: nel 2024 minimo storico fecondita', record cittadinanze italiane a 217 mila
(Il Sole 24 Ore, 31/03/2025)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 mar - Nuovo minimo storico dell fecondita' nel 2024 secondo i dati Istat: con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526 mila bambini contro i 370 mila del 2024. Di contro e' rilevante la crescita della speranza di vita: per il complesso della popolazione residente, la speranza di vita alla nascita e' pari a 83,4 anni, quasi cinque mesi di vita in piu' rispetto al 2023.
Roma, palazzo ISTAT. Wikipedia, CC BY-SA 4.0. ©Lalupa