17 febbraio 2025 - Olly vince il Festival di Sanremo 2025 con "Balorda Nostalgia"
Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia: musica, sogni e speranze
Federico Olivieri, in arte Olly, genovese, a 23 anni, è il trionfatore della 75esima edizione. Tutte le esibizioni, il testo della canzone e l'intervista
(www.rainews.it, 16/02./2025)
Olly con la sua “Balorda Nostalgia” vince il Festival di Sanremo 2025 alla sua seconda partecipazione dopo quella del 2023 con “Polvere”. Da vincitore “un po' annunciato”, visto il successo sui social e tra le nuove generazioni, supera il vero outsider di questa edizione, Lucio Corsi e il suo glam rock fiabesco e gentile, e Brunori Sas, entrambi al loro debutto sul palco più ambito della musica italiana.
“Mà', pà, è assurdo ma è successo”
Il vincitore della 75esima edizione del Festival ha ottenuto il 31% di suffragi dal televoto. Segue Lucio Corsi, secondo classificato, con il 25,7%. Poi Brunori Sas con il 16.6%. Quarto Fedez con il 20,5%. Cristicchi, infine, al 6,1%. "Non sembra vero, sono contentissimo", dice quasi disorientato.
"Non so cosa dire, sembro preso male ma sono molto contento. Lucio sei un cantautore potentisssimo. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo".
Trionfo Olly a Sanremo: vince l’esordiente ma il finale è tra i fischi
Il 23enne genovese conquista il gradino più alto del podio. Secondo Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Nessuna donna tra i cinque finalisti. Giorgia in lacrime, il pubblico le grida “hai vinto, hai vinto”
(Silvia Fumarola, La Repubblica, 16/02/2025)
SANREMO — Altro che noioso e senza brividi, la serata finale del festival si chiude tra le proteste. Vince Olly, secondo Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Giorgia è fuori dalla cinquina che si contende la vittoria, tutto l’Ariston protesta, le gridano “hai vinto”. Anche l’esclusione di Achille Lauro, settimo, scatena contestazioni. Il festival ha toccato il 70.8%, uno share da fantascienza. “Perché Sanremo è Sanremo” ha il suo perché, ma a un certo punto bisogna voltare pagina. Quindi ora il jingle è Tutta l’Italia, ma l’Italia davanti al verdetto si divide.
Sanremo 2023: Olly vince grazie al televoto, superando Giorgia. I dati delle votazioni svelati dalla Rai
Olly trionfa a Sanremo grazie al televoto, sconfiggendo Giorgia. I dati delle votazioni rivelano chiaramente l'importanza del pubblico
(Il Sole 24 Ore, 16/02/2025)
A meno di 24 ore dal successo di Olly al Festival di Sanremo, la Rai ha reso noto i dati esatti delle varie votazioni da cui emerge chiaramente che per il successo del giovane cantautore genovese è stato determinante il voto del pubblico da casa. A guardare il grafico dei risultati delle votazioni, risulta chiaro che il festival di Sanremo è stato fin dalla prima serata una questione tra un pugno di artisti, che a seconda della serata si sono trovati in testa alle preferenze.
Olly, quando a Milano faceva il «prof» per i carcerati. In Statale si è laureato in Economia: «Andava veloce, aveva le sue canzoni da pubblicare»
Il 24enne trionfatore del festival di Sanremo è genovese ma ha frequentato a lungo Milano. Nel carcere di Opera è stato tutor dei detenuti mentre in Statale ha seguito le lezioni. La rettrice:«Rappresenta la poliedricità e la voglia di fare bene dei suoi coetanei, di cui dovremmo fidarci»
(Elisabetta Andreis, Il Corriere della Sera, 16/02/2025)
Chissà se per esplorare il concetto che dà il titolo alla sua canzone vincitrice di Sanremo – «Balorda nostalgia» – Olly, al secolo Federico Olivieri, 24 anni, originario di Genova ma laureato all’università Statale di Milano, ha attinto anche alle memorie di quando entrava a Opera ogni settimana per aiutare nella preparazione degli esami tre studenti che vivevano in carcere. Olly faceva da tutor portando in cella le memorie fresche delle lezioni in via Festa del Perdono: e così li faceva sentire parte di un gruppo, di una classe. Era il 2021.
Un anno dopo Federico si sarebbe laureato in Economia e Management e alla faccia di chi avvalora l’idea dei giovani «sdraiati» lui, oltre che studiare e fare il tutor in carcere, scriveva canzoni. E se nel frattempo i «suoi» tre studenti sono stati trasferiti altrove senz’altro l’altra sera qualcuno, dentro al carcere di Opera, faceva il tifo per lui. All’epoca rispetto alla musica aveva solo un pugno di mosche in mano e in pochi anni è riuscito a cambiare tutto. Una grande lezione di vita, a saperla cogliere.
Olly potrebbe non partecipare all'Eurovision: colpo di scena dopo la vittoria a Sanremo
Generalmente il vincitore del Festival di Sanremo rappresenta l'Italia all'Eurovision Song Contest ma quest'anno qualcosa potrebbe cambiare
(Il Corriere dello Sport, 16/02/2025)
A poche ore dalla finale del Festival di Sanremo 2025 il colpo di scena che non ti aspetti: Olly potrebbe non partecipare all'Eurovision Song Contest, che quest'anno si svolge il prossimo maggio a Basilea, in Svizzera, e sarà condotto da Michelle Hunziker. Generalmente chi vince la kermesse musicale rappresenta poi l'Italia alla competizione europea ma quest'anno potrebbe non essere così. Il motivo? Olly non si sentirebbe pronto ad una responsabilità del genere.
Olly during a 2025 interview in February. Wikipedia, Creative Commons. © Radio Studio Delta