Vous êtes ici : Accueil / Arts / Arts visuels / Question d'actualité - Il paesaggio della Gioconda di Leonardo da Vinci

Question d'actualité - Il paesaggio della Gioconda di Leonardo da Vinci

Par Alison Carton-Kozak : Agrégée d'italien, docteure en Etudes romanes - ENS de Lyon
Publié par Alison Carton-Kozak le 14/05/2024

Activer le mode zen

In occasione della presentazione della nuova tesi della studiosa dell'arte Ann Pizzorusso che colloca il celebre paesaggio alle spalle di Monna Lisa al Lago di Como, questa selezione di risorse testuali e audiovisive intende presentare il quadro di Leonardo da Vinci e proporre alcuni elementi di comprensione dei suoi misteri. Sarà anche proposta una selezione di materiale didattico per lo studio dell'opera in classe.

La Gioconda, Leonardo da Vinci (1503-1506 circa)
Museo del Louvre, Parigi.
Pubblico Dominio. Fonte: Wikipedia
 

Presentazione dell'opera

Sul furto della Gioconda

  • Video (in francese) "Le jour où on a volé la Joconde", Culture Prime, France tv arts.

  • Il sito dell'Archivio di Stato di Firenze presenta la vicenda del furto della Gioconda con una mostra virtuale, "Io sono e mi chiamo Peruggia Vincenzo. Le carte del processo al ladro della Gioconda (1913-1914)".

I misteri dell'opera

L'ultima tesi di Ann Pizzorusso e la collocazione del paesaggio al Lago di Como

Selezione di materiale didattico

Pour citer cette ressource :

Alison Carton-Kozak, "Question d'actualité - Il paesaggio della Gioconda di Leonardo da Vinci", La Clé des Langues [en ligne], Lyon, ENS de LYON/DGESCO (ISSN 2107-7029), mai 2024. Consulté le 17/06/2024. URL: https://cle.ens-lyon.fr/italien/arts/arts-visuels/paesaggio-della-gioconda-di-leonardo-da-vinci