Liste des résultats
Il y a 4 éléments qui correspondent à vos termes de recherche.
-
Lecture : présentation de "Ulrike grido" et "Accade domani"
par Christophe Mileschi,
publié le 21/02/2014
-
Dans le cadre de la journée d'étude "Franca Rame à l'oeuvre", Christophe Mileschi nous offre une lecture d'un texte de Franca Rame en version française (trad. Valeria Tasca) : Io Ulrike grido et Accadde domani.
-
Valeria Parrella, Ma quale amore
par Maurizia Morini,
publié le 13/05/2011
- Il romanzo della Parrella parla di un amore, ma quale amore, senza punto interrogativo, come suggerisce il titolo lasciando in sospeso... Ed è appunto il dubbio, la ricerca dell'amore che la scrittrice racconta.
-
Valeria Parrella, Ciao maschio
par Maurizia Morini,
publié le 12/01/2010
- L'autrice scrive frammenti di discorsi amorosi, riflettendo in modo problematico sulle identità e sui motivi per cui spesso le relazioni non funzionano. Sotto osservazione non è il genere o l'universo maschile ma proprio la relazione uomo-donna. Protagonista una cinquantenne che, in preda ad una specie di delirio interiore, si ritrova davanti tutti i maschi della sua vita e con loro fa i conti. Maschi e non uomini, perchè l'ultimo appellativo implicherebbe una raggiunta maturità, una risoluzione che non è mai avvenuta.
-
Valeria Parrella, Lo spazio bianco
par Maurizia Morini,
publié le 02/11/2009
- Maria ha poco più di 40 anni, è sentimentalmente sola, vive a Napoli insegnando italiano in una scuola territoriale serale. Al sesto mese di gravidanza, a causa di complicazioni non specificate, nasce Irene che viene ricoverata in terapia intensiva neonatale. ...a quarant' anni non si fanno i figli... Dietro il vetro dell'incubatrice Maria osserva; osserva le ora passare sul piccolo corpo della neonata, come una sequenza di possibilità.